KenyaKenya
Forgot password?

Visitare Nairobi

Nairobi, capitale del Kenya, è a sud del paese e qui c’è l’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta, principale punto di arrivo dei voli internazionali e intercontinentali. Per questo la popolosa città di Nairobi è un hub fondamentale in Kenya che unisce la storia coloniale e le baraccopoli come Kibera alla realtà metropolitana del centro e dei quartieri di recente costruzione, sede importanti aziende come Upper Hill, o dedicati allo shopping come Westlands.

Per quanto riguarda il clima nella capitale, che si trova a 1600 metri sul livello del mare e vicino all’equatore, è mite con temperature invernali che non scendono al di sotto dei 10 gradi e massime di circa 30 in estate. Ma per sapere con esattezza qual è il periodo migliore per una vacanza in Kenya consigliamo di leggere l’approfondimento dedicato Quando andare in Kenya perchè il clima può variare abbastanza da zona a zona.

Se volete fare una vacanza di mare e spiaggia sappiate che Nairobi dista dall’area costiera del Kenya circa 500 chilometri: per arrivare alle più famose località costiere come Malindi e la vicina Watamu, e Mombasa 100 chilometri più a sud, ci vogliono circa 8 ore d’auto o di pullman. Il nostro consiglio è di percorrere questa tratta con un volo interno da Nairobi a Malindi: è possibile trovare biglietti aerei anche a tariffe molto convenienti.

Cosa vedere in centro a Nairobi

Chi visita il Kenya spesso si orienta verso località più turistiche come Malindi, ma fermarsi qualche giorno nella capitale regala molte sorprese. Per esempio troverete la natura anche in un ambiente strettamente metropolitano, come ad esempio il bel parco Uhuru, proprio in centro città, o nella Karura Forest, una vera foresta che si sviluppa dal confine con l’area metropolitana.

A pochi chilometri dalla città si trovano invece il Nairobi National Park, il primo parco naturale del Kenya, fondato nel 1946, il Giraffe Centre, in cui è possibile vedere le giraffe a distanza ravvicinata e dargli da mangiare, e lo Sheldrick Elephant Orphanage, un orfanotrofio per elefantini che, una volta cresciuti, vengono portati a vivere allo stato brado nello Tsavo Park.

Insieme alla natura, Nairobi offre anche itinerari culturali: il Nairobi National Museum è il posto perfetto in cui scoprire storia, cultura e arte locale; la Casa Museo di Karen Blixen (Rungsted) è invece una tappa obbligata per chi ammira l’autrice di “La mia Africa“, ma anche per chi vuole fare la conoscenza con un personaggio molto importante per il paese.

Dintorni di Nairobi

Da Nairobi è facile raggiungere anche due tra le riserve naturali più importanti di tutto il continente africano, meta di appassionati di safari da tutto il mondo.

A circa 3 ore e mezza di strada c’è l’Aberdare National Park, e il famoso Tsavo Park, a 4 ore di distanza. Mentre ci vuole solo un’ora e mezza per arrivare al Monte Kenya, la più alta vetta d’Africa dopo il Kilimangiaro: proprio come quest’ultimo il Monte Kenya è un vulcano estinto, e si trova all’interno di una riserva naturale protetta, il Mount Kenya National Park.

 

SPECIALE “KENYA” con Evolution Travel

CLICCA E SCOPRI SUBITO tutti i dettagli della vacanza: programma del viaggio, commenti di altri turisti, tante foto,
strutture ricettive e trattamento, itinerari, servizi inclusi, date di partenza e prezzi.