KENYA - Eldoret

La maratona degli altipiani

  • Volo + Soggiorno , Podismo
  • 7 giorni / 6 notti
  • Pensione completa

La 5^ edizione della Kass Marathon da Kapsabet a Eldoret, si può optare per la corsa su strada di 12 km, si svolge il 27 novembre 2011 sullo sterrato e sulle strade dell’altopiano della Rift Valley  ad una quota di oltre 2200 metri di altezza. Una maratona sulle strade e in mezzo ai villaggi degli atleti locali che offre l’opportunità di mostrare il talento e le proprie potenzialità. La gara che ha una lunga storia di orgoglio e fascino dove la maggior parte dei protagonisti sono diventati eroi al giorno d’oggi.

Dettagli

Gli altipiani del kenya: la fucina dei più grandi talenti al mondo nella corsa. Agli ultimi mondiali di Daegu 15 medaglie di cui 7 ori, e tutti nella corsa, dal mezzofondo alle due vittorie nella maratona.
Allenarsi in Kenya
: i vantaggi fisiologici dell’allenamento in quota, una infinita varietà di percorsi su ogni tipo di terreno, paesaggi da sogno e lo stimolo di correre a fianco dei più grandi atleti che la natura ha selezionato.
I partecipanti a questa gara hanno l’opportunità di fare questa esperienza indimenticabile e di rivolgere una sfida con se stessi confrontandosi direttamente con i famosi runners del Kenya, in un ambiente che esalta ed emoziona: nella terra dei maratoneti dove vivono, si allenano su percorsi duri e dove hanno costruito la loro fama.

La partenza è da Kapsabet, una delle zone più belle dell’intera regione in mezzo alle verdeggianti Nandi Hills, le colline famose in tutto il mondo per le coltivazioni di tè. L’arrivo è nel centro di Eldoret, la più grande città della zona con un grande e vivace mercato ed è il centro amministrativo di un distretto della Rift Valley. Questa è costituita da un profondo solco, circondato da vulcani,  e ci offre scenari di rara bellezza dove la natura fornisce spettacoli di grande suggestione. È una terra prodigiosa, questa è la patria di grandi atleti e culla di leggende sportive. Qui sono nati alcuni dei più grandi maratoneti di tutti i tempi, qui sono nati e cresciuti i grandi corridori dalle medie e lunghe distanze.

Programma di viaggio (minimo 3 partecipanti)

23 novembre: Italia / Nairobi
Partenza dall’Italia con volo di linea della Turkish-Airlines per l’aeroporto internazionale J. Kenyatta di Nairobi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con i rappresentanti del nostro staff e trasferimento al Sentim Boulevard Hotel prestabilito. Sistemazione e pernottamento.

24 novembre: Nairobi / Eldoret
Dopo la prima colazione partenza  con automezzo privato per la città di Edoret, risalendo verso nord attraverso uno dei paesaggi più suggestivi dell’intero continente africano: la Rift Valley. Si gode lo spettacolo vedendo in successione il monte Longonot, il lago Naivasha, il lago Elmenteita e il lago Nakuru. Pranzo in strada e arrivo nel pomeriggio al Sirikwa Hotel prestabilito per l’intero soggiorno a Eldoret.

25 novembre: Eldoret

Giornata interamente dedicata alla preparazione della maratona  con un’uscita al mattino per visionare le strade dell’arrivo e un’altra nel pomeriggio  per la parte finale del percorso, con pranzo nell’hotel tra le due uscite. L’escursione pomeridiana può essere sostituita, per chi lo desidera, rimanendo nell’hotel per il tempo libero per un relax in piscina. Cena e pernottamento presso il l’hotel.

26 novembre: Eldoret / Kapsabet

Partenza dopo la prima colazione per Kapsabet e visionare la partenza della maratona. Pranzo in strada. Visita alle Nandi Hills con le sue coltivazioni di tè. Ritorno e cena e pernottamento in hotel.

27 novembre: Eldoret
/ Kapsabet
Partenza dopo la colazione per Kapsabet per la partenza della 5^ edizione della Kass Marathon - la maratona degli altipiani. Pranzo in un ristorante a Eldoret. Cena e pernottamento in hotel.

28 novembre: Eldoret / Nairobi

Partenza nel primo pomeriggio dopo il pranzo in hotel per essere accompagnati direttamente a Nairobi e all'aeroporto per prendere il volo verso l’Italia. Cena in strada.

29 novembre: Nairobi / Italia
Volo notturno e arrivo in Italia previsto in giornata.


Se sei interessato ad altre corse per il 2011 possiamo proporti e adattare il viaggio appositamente per te, a seconda dei tuoi interessi e del tempo che hai a disposizione (minimo 3 partecipanti)
25 settembre       10 km corsa su strada a Eldoret
02 ottobre           maratona. ½ maratona e corsa su strada 10 km a Laikipia           
30 ottobre           maratona, ½ maratona e corsa su strada 12 km  a Nairobi
05 novembre       ½ maratona del Baringo
12 novembre       10 km Peace Race di Tegla Loroupe a Kapenguria
20 novembre       Cross Country di 4 - 6 12 km a Eldoret
24 dicembre        10 km corsa su strada a Iten

Possibilità di abbinare i seguenti safari (quote su richiesta, minimo 3 partecipanti o con supplemento per due partecipanti)

- Safari della Rift Valley  pacchetto 7giorni/6notti: lago Naivasha e lago Nakuru National Park, Samburu Naional Park, Mount Kenya
- Safari alla scoperta del kenya pacchetto 8giorni/7notti:  Masaai Mara Park, Amboseli Naitional Park, Tavo Ovest National Park
- Gran tour dei safari pacchetto 14giorni/13notti: lago Naivasha e lago Nakuru National Park, Samburu Naional Park, Mount Kenya, Masaai Mara National Park, Amboseli Naitional Park, Tavo Ovest National Park
- Minisafari di Nakuru pacchetto 2notti/1giorno: lago Naivasha e lago Nakuru National Park
- Mount Kenya escursioni: pacchetto 7giorni/6notti Trekking - Nordic walking, minimo 6 partecipanti. Alpinismo su richiesta

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato.

La quota comprende:

- Voli di linea A/R in classe turistica da Milano Malpensa via Instambul con la compagnia Turkish-Airlines
- Trasferimenti, come da programma, in auto privata con autista locale parlante inglese
- Sistemazione in camere doppie in alberghi prestabiliti di categoria 3 stelle con piscina
- Trattamento di pensione completa
- Assistenza di sparring-parter in lingua inglese durante tutte le sedute di allenamento
- Quota partecipazione e prenotazione pettorale gara
- Maglietta polo di Corrinkenya
- Spese gestione pratica, Assicurazione Medico, Bagaglio e Annullamento € 95 
- Assistenza del nostro personale italiano

La quota non comprende:

- Spese per visto di entrata (in loco) € 20
- Tasse aeroportuali circa € 230
- Certificato medico, che deve essere trasmesso in fotocopia al momento della conferma viaggio e iscrizione alla maratona
- Spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

Nota bene
Se sei interessato, tutti i nostri programmi di viaggio possono essere modificati e adattati a seconda dei tuoi interessi e del tempo che hai a disposizione. Ti possiamo trovare una soluzione comoda e coveniente e prenotarti il volo con le migliori tariffe e combinazioni disponibili al momento fra tutte le compagnie aeree.

Appunti di Viaggio

Documenti
I turisti italiani necessitano di un passaporto con validità non inferiore a 6 mesi al momento dell'entrata in Kenya. Con l'approvazione del decreto legge 135/2009 si sancisce l'obbligatorietà del passaporto individuale per i minori. Per entrare bisogna essere muniti di un visto di ingresso pagabile sul posto di 20 Euro.

Fuso orario
Rispetto all’ora italiana quella del Kenya è avanti di 2 ore. Durante il periodo estivo e l’ora legale la differenza diventa 1 ora.

Lingua
La lingua ufficiale è lo “swahili” e l'inglese.

Vaccinazioni
Non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria ma, come misura precauzionale, è sempre consigliabile la profilassi antimalarica (consultare il proprio medico).

Clima
All’interno il clima è secco e, in corrispondenza degli altopiani (e a seconda della stagione), le temperature notturne possono scendere anche di alcuni gradi. La stagione delle piogge va generalmente da aprile a luglio (grandi piogge).Un breve periodo di precipitazioni minori si verifica anche tra novembre e dicembre (piccole piogge). Lungo la costa il clima è generalmente caldo-umido, anche se rinfrescato da brezze marine. Importante è il fenomeno della bassa marea che può allontanare il mare di alcune decine di metri.

Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento consono al tipo di stagione scelto (umida o secca), quindi un abbigliamento pratico, sportivo ed essenziale sopratutto per i safari, con scarpe comode e chiuse e qualche capo più pesante da portare in safari o per la sera, di solito più fresca. Per il soggiorno balneare abiti da mare, occhiali da sole, scarpine in gomma e crema solare protettiva.
IMPORTANTE: in rispetto all’etica musulmana è assolutamente vietato il nudismo sulle spiagge e negli hotels.

Consigli utili
Le farmacie in Kenya sono piuttosto rare, ad eccezione delle grandi città, e praticamente impossibile reperire medicinali, oggetti di igiene personale e quant’altro. Si consiglia quindi di munirsi di medicinali di uso personale e di prima necessità.

Shopping
L’artigianato propone splendidi manufatti in “pietra saponaria” ed in legno. Assolutamente proibita l’esportazione di avorio, corallo e altri prodotti di origine animale o vegetale appartenenti a specie protette.

Mance
Le mance sono entrate nell’uso da tempo e sono ovunque ben accettate. Di solito è previsto un addebito del 10-15% sia negli alberghi sia nei ristoranti, ma a fronte di un buon servizio la mancia è gradita, considerando anche il livello basso del salario medio.

Valuta
La valuta ufficiale è lo Scellino keniota (Kes) che viene suddiviso in 100 centesimi. Il valore di 1 euro oscilla tra 90/100 scellini circa (verificare cambio al momento della partenza). Si trovano banconote da 50, 100, 200, 500, 1000 scellini, monete da 1, 5, 10, 20, 40 scellini,  le vecchie monete corrispondono a 5 e 10 centesimi. È consigliato portare con sé euro perché è possibile cambiarli ovunque, in caso di dollari da notare che verranno accettate solo banconote emesse dopo il 2000. I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, MasterCard, Citibank, ) e i Traveller’s Chèque. Le carte American Express e Diners’ possono incontrare difficoltà.

Elettricità
La corrente è a 240 volt e le prese sono di tipo inglese triangolari e lamellari, quindi è necessario munirsi di adattatore (anche qualora si intenda utilizzare PC)

Chiamate telefoniche
Chiamate Italia - Kenya: comporre il prefisso internazionale 00254, l’indicativo urbano senza lo zero, quindi il numero desiderato.
Chiamate Kenya – Italia: comporre il prefisso internazionale +39, l’indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato. È possibile telefonare dagli alberghi con un servizio migliore, ma con tariffe maggiorate.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!