KENYA - Nairobi

Il safari della Rift Valley

  • Natura
  • Turismo Responsabile , Solo Soggiorno
  • 7 giorni / 6 notti

Un itinerario che attraversa la Rift Valley, suggestiva e gigantesca fenditura che divide l’Africa orientale, dove l’ambiente dominante porta ad ammirare i paesaggi più incantevoli dell’intero continente tra savane, vulcani, laghi e altipiani che culminano nelle cime innevate del Mount Kenya.

Dettagli

Il fascino dei colori infuocati delle sue albe, la bellezza struggente dei suoi tramonti, l’ascolto dei suoi rumori travolgenti e i profumi inebrianti fanno vivere intensamente ogni momento. Un territorio popolato dagli animali selvaggi più rappresentativi di ogni immaginario, noti come i “big five”: elefanti, leoni, leopardi, bufali, e rinoceronti, ma anche altre specie di erbivori e uccelli.

Programma di viaggio

1 ° giorno: Italia / Nairobi
Partenza dall’Italia con volo di linea per l’aeroporto internazionale J. Kenyatta di Nairobi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, sarete accolti dal nostro staff e trasferiti nell’Hotel Boulevard (albergo consigliato), dove farete il check-in per il pernottamento e la prima colazione.

2 ° giorno: Nairobi / Nakuru                                                                                                                   
Dopo la prima colazione partenza in macchina con autista per il Lago Naivasha, habitat naturale per gli ippopotami e diverse specie di uccelli. Dopo pranzo partenza per il Lago Nakuru National Park, dove si gode di un panorama mozzafiato, una moquette pulsante di vita in questo paradiso ornitologico: i fenicotteri rosa. Cena e pernottamento presso il Lake Nakuru Lodge (o similare).

3 ° giorno: Nakuru / Samburu
Partenza e si risale verso nord con una sosta alle Thomson Falls (le cascate di Thomson). Il pranzo è sulla strada. Si procede verso il noto Samburu National Park dove si arriva nel tardo pomeriggio. Se il tempo lo permette si farà un giro serale. Cena e pernottamento nel Samburu Sopa Lodge (o similare).

4 ° giorno: Samburu
Giornata interamente dedicata al fotosafari, con sosta per il pranzo al sacco, alla ricerca dei big five che caratterizzano i safari africani. Oltre al gran numero di elefanti, la riserva è anche l’unico habitat per diverse specie di animali tipiche della zona equatoriale, come la zebra di Grevy e il gerenuk (gazzella giraffa). Rientro nel lodge per cena e pernottamento.

5 ° giorno: Samburu / Mount Kenya
Dopo prima colazione proseguimento del viaggio verso sud, nella regione del Monte Kenya, la montagna più alta del Kenya e seconda, inferiore di circa 200mt., del continente africano. Il Mount Kenya è un vulcano spento, situato nel parco nazionale fondato per preservare l'ecosistema e la cultura delle diverse tribù dei Kikuyu, Meru, Embu e Maasai. Dopo il pranzo nel Mt. Kenya Leisure Lodge (o similare), escursione nel pomeriggio per poi tornare al lodge per la cena e il pernottamento.

6 ° giorno: Mt. Kenya / Nairobi
Si procede verso sud attraverso il più grande mercato all'aperto (Karatina), con vaste colline spettacolari di tè che tappezzano gli altopiani centrali. La temperatura qui è fresca. Si arriva nella città di Nairobi in tempo per il pranzo. Visita al centro culturale Bomas del Kenya. Serata in un tipico ristorante per un cocktail party d'addio, per essere accompagnati successivamente all’aeroporto e prendere direttamente il volo verso l’Italia.                                                                    

7° giorno: Nairobi / Italia
Volo notturno e arrivo in Italia previsto in giornata.

Possibilità di abbinare il safari a queste manifestazioni podistiche nella Rift Valley in Kenya (quote su richiesta)
25 settembre       10 km corsa su strada a Eldoret
02 ottobre           maratona. ½ maratona e corsa su strada 10 km a Laikipia           
30 ottobre           maratona, ½ maratona e corsa su strada 12 km  a Nairobi
05 novembre       ½ maratona del Baringo
12 novembre       10 km Peace Race di Tegla Loroupe a Kapenguria
20 novembre       Cross Country di 4 - 6 12 km a Eldoret
27 novembre      maratona, corsa su strada 12 km a Eldoret
24 dicembre        10 km corsa su strada a Iten

Partenza
: da Milano, Roma, Venezia, Napoli, Genova, Bologna con voli di linea

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia.
Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere il Kenya. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.
Partenze garantite con minimo di 3 partecipanti.

La quota comprende:
- Trasferimenti, come da programma, in auto privata con autista locale parlante inglese
- Sistemazione in camere doppie in hotel/lodge prestabiliti di categoria 3 stelle
- Trattamento di pensione completa 
- Biglietti di ingresso nei parchi
- Guide parlanti inglese ed escursioni
- Tasse governative
- Trasporto in mini bus, con il tetto sollevabile, per i safari
- Pranzo e cena lungo il percorso
- Spese gestione pratica, Assicurazione Medico, Bagaglio e Annullamento € 95
-
Maglietta polo di Corrinkenyaconnoi

La quota non comprende
:
- Volo internazionale per il Kenya a partire da € 600 (secondo la stagione ed il periodo di viaggio)
- Spese per visto di entrata (in loco) € 20
- Bevande e alcolici
- Ingressi ai villaggi Maasai/Samburu e attività opzionali
- Guida parlante italiano
- Spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

Nota bene
:
Se sei interessato, tutti i nostri programmi di viaggio possono essere modificati e adattati a seconda dei tuoi interessi e del tempo che hai a disposizione, sia che tu preferisca viaggiare in piccoli gruppi, in coppia o da solo. Ti possiamo trovare una soluzione comoda e conveniente e prenotarti il volo con la migliore tariffa e migliore combinazione disponibile al momento, fra tutte le compagnie aeree.
Contattaci senza problemi, costruiremo il tuo viaggio!

Prenotazioni
:
Considerando il grande successo dei safari e l'elevata richiesta a livello internazionale delle ultime stagioni, si suggerisce di prenotare con largo anticipo.

Appunti di Viaggio

Documenti
I turisti italiani necessitano di un passaporto con validità non inferiore a 6 mesi al momento dell'entrata in Kenya. Con l'approvazione del decreto legge 135/2009 si sancisce l'obbligatorietà del passaporto individuale per i minori. Per entrare bisogna essere muniti di un visto di ingresso pagabile sul posto di 20 Euro.

Fuso orario
Rispetto all’ora italiana quella del Kenya è avanti di 2 ore. Durante il periodo estivo e l’ora legale la differenza diventa 1 ora.

Lingua

La lingua ufficiale è lo “swahili” e l'inglese.

Vaccinazioni

Non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria ma, come misura precauzionale, è sempre consigliabile la profilassi antimalarica (consultare il proprio medico).

Clima
All’interno il clima è secco e, in corrispondenza degli altopiani (e a seconda della stagione), le temperature notturne possono scendere anche di alcuni gradi. La stagione delle piogge va generalmente da aprile a luglio (grandi piogge).Un breve periodo di precipitazioni minori si verifica anche tra novembre e dicembre (piccole piogge). Lungo la costa il clima è generalmente caldo-umido, anche se rinfrescato da brezze marine. Importante è il fenomeno della bassa marea che può allontanare il mare di alcune decine di metri.

Abbigliamento
Per i safari sono indicati indumenti pratici e leggeri dai colori neutri (assolutamente da evitare il nero e il blu). Scarpe comode, un cappello, binocolo, torcia elettrica e un capo pesante per la sera o per le giornate senza sole, crema protettiva per le parti del corpo scoperte. Per limitare le punture di zanzare si raccomanda di indossare, dal tramonto all’alba, un abbigliamento che comprenda camicie a manica lunga e pantaloni lunghi, oltre ad utilizzare, per le parti scoperte, repellenti idonei. Per i soggiorni al mare costume da bagno, scarpine in gomma, cappello e crema protettiva.

Consigli utili
Le farmacie in Kenya sono piuttosto rare, ad eccezione delle grandi città, e praticamente impossibile reperire medicinali, oggetti di igiene personale e quant’altro. Si consiglia quindi di munirsi di medicinali di uso personale e di prima necessità.

Shopping
L’artigianato propone splendidi manufatti in “pietra saponaria” ed in legno. Assolutamente proibita l’esportazione di avorio, corallo e altri prodotti di origine animale o vegetale appartenenti a specie protette.

Mance
Le mance sono entrate nell’uso da tempo e sono ovunque ben accettate. Di solito è previsto un addebito del 10-15% sia negli alberghi sia nei ristoranti, ma a fronte di un buon servizio la mancia è gradita, considerando anche il livello basso del salario medio.

Valuta
La valuta ufficiale è lo Scellino keniota (Ksh) che viene suddiviso in 100 centesimi. Il valore di 1 euro oscilla tra 90/100 scellini circa (verificare cambio al momento della partenza). Si trovano banconote da 50, 100, 200, 500, 1000 scellini, monete da 1, 5, 10, 20, 40 scellini,  le vecchie monete corrispondono a 5 e 10 centesimi. È consigliato portare con sé euro perché è possibile cambiarli ovunque, in caso di dollari da notare che verranno accettate solo banconote emesse dopo il 2000. I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, MasterCard, Citibank) e i Traveller’s Chèque. Le carte American Express e Diners’ possono incontrare difficoltà.

Safari
Per cause strettamente operative del tutto eccezionale, come percorribilità delle strade, disponibilità e tipo di mezzi di trasporto, situazioni logistiche ecc., il programma dei safari può subire variazioni anche impreviste. Il personale incaricato, che ha lunga esperienza di safari, saprà trovare le soluzioni più idonee per la sicurezza dei partecipanti limitando al minimo ogni possibile inconveniente. E’ inoltre bene sapere che non tutte le strade percorse durante i safari sono asfaltate, molte sono in terra battuta e sconnesse. Durante i safari la mancia, sebbene non obbligatoria, è considerata consuetudine per assicurarsi un buon servizio (consigliati circa 1-5 €  al giorno per persona per la guida/autista).


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!